” Giornata di studio sulla dosimetria da radiazioni ionizzanti naturali e artificiali “
Monreale, 6 maggio 2022 L’evento on-line è gratuito per gli iscritti all’Ordine interprovinciale dei chimici e fisici di Palermo, per gli...
Home » Formazione » Seminario 24 Gennaio 2017 – Niccolò: un software libero per la gestione dei laboratori chim
Palermo 24 gennaio 2017 – ore 15,30 – Presso l’Università degli Studi di Palermo, Edificio 17, Aula C
Tale corso descrive l’utilizzo di un software gestionale – Niccolò (New Inventory for Chemical COmpounds Lisp Oriented) – progettato per la gestione dei reagenti utilizzati in un comune laboratorio chimico. Questo software si propone di automatizzare, per quanto possibile, l’intero ciclo di vita di un reagente chimico: dall’approvigionamento all’immagazinamento fino al corretto smaltimento come rifiuto. Non sono richieste installazioni di software particolari da parte degli utenti finali, fatta eccezione per un comune web browser. Il software, oltre a possedere un sistema interno di messaggistica minimale, prevede opzionalmente l’invio di avvisi via e-mail e condivisione risultati con i database di altri server. La progettazione del software tiene conto dei recenti aggiornamenti in tema di sicurezza sul lavoro.
Partecipanti 50
Programma del Corso:
1) Importanza del reagentario per un laboratorio chimico;
2) Niccolo, cosa è, come è fatto, dove gira;
3) funzioni Niccolo:
3a) Funzioni database e gestione luoghi, schermata della gestione prodotti e ricerca federata;
3b) Sicurezza – Frasi H, P, GHS, MSDS, Valutazione rischio chimico e cancerogeno;
3c) Gestione rifiuti – CER, ADR-ONU, modulo carico rifiuti e registro delle operazioni di carico e scarico;
3d) gestione utenti e sviluppi futuri
4) Domande e suggerimenti.
Mandare le adesioni di partecipazione all’indirizzo: formazionechimicisicilia@gmail.com