” Giornata di studio sulla dosimetria da radiazioni ionizzanti naturali e artificiali “
Monreale, 6 maggio 2022 L’evento on-line è gratuito per gli iscritti all’Ordine interprovinciale dei chimici e fisici di Palermo, per gli...
Home » Comunicazioni » La gestione integrata dei rifiuti in Sicilia. Una proposta concreta per superare l’emergenza infinita
Domenica 21 Dicembre ore 9.30 Fabbriche Sandron (ingresso accanto aula bunker) Via Ferro Luzzi ,3/5 Palermo
Ai partecipanti verranno riconosciuti n 3 crediti formativi
Coordina: Gianfranco Zanna, direttore di Legambiente Sicilia
Intervengono:
Vania Contraffatto, assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità
Mimmo Fontana, presidente di Legambiente Sicilia
Enzo Favoino, Scuola agraria del Parco di Monza
Aurelio Angelini, professore di sociologia dell’ambiente all’ Università di Palermo
Eugenio Cottone, responsabile ambiente del Consiglio nazionale dei chimici
Angelo Palmieri, responsabile rifiuti di Wwf Sicilia
Giorgio Cappello, presidente della piccola industria di Confindustria Sicilia.
Si precisa che al fine di ottenere i crediti i partecipanti dovranno registrarsi alla reception entro e non oltre le ore 10.00