” Giornata di studio sulla dosimetria da radiazioni ionizzanti naturali e artificiali “
Monreale, 6 maggio 2022 L’evento on-line è gratuito per gli iscritti all’Ordine interprovinciale dei chimici e fisici di Palermo, per gli...
N. 00545/2014 REG.PROV.CAU. N. 00791/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA in sede giurisdizionale ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 791 del 2014, proposto da:
Ordine Interprovinciale dei Chimici della Sicilia, rappresentato e difeso dall’avv. Giuseppe Lentini, con domicilio eletto presso Giuseppe Lentini in Palermo, via Marchese Ugo 26; Assessorato Regionale Alla Sanità della Sicilia, rappresentato e difeso per legge dall’Avvocatura Distrettuale, domiciliata in Palermo, via De Gasperi, N. 81; nei confronti di Morelli Antonio-Studio Professionale e Laboratorio di Ricerca, Laboratorio Ter.A. Consulting S.r.l.; per la riforma dell’ ordinanza cautelare del T.A.R. SICILIA – PALERMO: SEZIONE III n. 00569/2014, resa tra le parti, concernente aggiornamento elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi in ambito procedure di autocontrollo di imprese alimentari
Visto l’art. 62 cod. proc. amm; Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Visto l’atto di costituzione in giudizio di Assessorato Regionale Alla Sanità della Sicilia; Vista la impugnata ordinanza cautelare del Tribunale amministrativo regionale di reiezione della domanda cautelare presentata dalla parte ricorrente in primo grado; Viste le memorie difensive; Relatore nella camera di consiglio del giorno 23 ottobre 2014 il Cons. Alessandro Corbino e uditi per le parti gli avvocati G. Lentini e avv. di Stato Tutino;
Ritenuti gli elementi di periculum invocati dall’appellante, la complessità delle questioni di merito sollevate e la compresenza degli elementi di periculum legati al contrapposto interesse pubblico P.Q.M. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, in sede giurisdizionale, accoglie la domanda cautelare ai soli fini di una sollecita definizione del merito e manda al TAR perché fissi l’udienza di trattazione. Spese compensate La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ed è depositata presso la segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti. Così deciso in Palermo nella camera di consiglio del giorno 23 ottobre 2014 con l’intervento dei magistrati: Marco Lipari, Presidente Antonino Anastasi, Consigliere Gabriele Carlotti, Consigliere Giuseppe Barone, Consigliere Alessandro Corbino, Consigliere, Estensore
DEPOSITATA IN SEGRETERIA Il 24/10/2014 IL SEGRETARIO (Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.) |